Come non sprecare l’acqua: 12 regole facili da applicare nella vita di tutti i giorni, per risparmiare acqua e soldi.
Lo sappiamo bene, l’acqua è un bene prezioso. E limitato.
Purtroppo il fenomeno dello spreco dell’acqua non è recente, ma ha origini lontane1.
La buona notizia però è che possiamo facilmente imparare a non sprecare l’acqua.
Così facendo, sia l’ambiente che la bolletta ci ringrazieranno. Niente male!
Ecco allora le 12 regole d’oro per imparare come non sprecare acqua!
1. Come non sprecare acqua: chiudiamo il rubinetto quando laviamo i denti o facciamo la barba
Uno dei modi più semplici per non sprecare acqua è quello di evitare di lasciare il rubinetto aperto quando non serve.
Quindi, chiudiamo l’acqua quando laviamo i denti, facciamo la barba, massaggiamo lo shampoo o attendiamo che trascorra il tempo di posa delle maschere per capelli.
Tutti quei minuti risparmiati equivalgono a litri e litri di acqua non sprecata! Possiamo infatti risparmiare tra i 6 e i 10 litri d’acqua al minuto.
2. Utilizziamo gli elettrodomestici a pieno carico
Come non sprecare l’acqua? Impariamo ad utilizzare gli elettrodomestici correttamente! Lavatrice e lavastoviglie quindi andrebbero utilizzate sempre a pieno carico.
Un’altra cosa che possiamo fare per non sprecare acqua è impostare i programmi di lavaggio in modalità Eco.

3. Riutilizziamo l’acqua dei condizionatori
I condizionatori producono una condensa che si trasforma poi in acqua. Raccogliamola ed utilizziamola nel ferro da stiro.
E’ infatti perfetta per questo utilizzo, perché priva di calcare!
4. Facciamo la doccia al posto del bagno
Fare la doccia al posto del classico bagno in vasca è un’abitudine decisamente eco-compatibile. Con la doccia infatti riduciamo i consumi d’acqua del 75% (25 litri contro 100 in media).
Meglio ancora se chiudiamo l’acqua quando ci insaponiamo.
5. Sì alla manutenzione dell’impianto idraulico
Avere un impianto idraulico efficiente è fondamentale per evitare perdite.
Facciamo quindi regolarmente manutenzione e soprattutto prestiamo attenzione ad eventuali gocciolii.
Con la giusta manutenzione infatti, possiamo evitare perdite pari anche a 2.000 litri annui.
6. Come non sprecare acqua: installiamo un miscelatore frangiflutti
Se utilizziamo un miscelatore che mescola aria e acqua possiamo ottenere un risparmio idrico del 50%, rispetto ad un rubinetto classico.
7. Installiamo una cassetta a doppia pulsantiera
La cassetta del wc a doppia pulsantiera sta diventando un oggetto sempre più comune nelle nostre case.
Le classiche cassette hanno infatti un getto da 12 litri, mentre quelle a doppia pulsantiera ci permettono di scegliere se utilizzare 6 litri o 12.
Dosando la quantità di acqua che ci serve, possiamo così personalizzare l’uso e diminuire gli sprechi.
In media, possiamo risparmiare all’incirca 25.000 litri di acqua ogni anno.

8. Raccogliamo l’acqua che scorre
Uno dei modi più efficaci per non sprecare acqua è quello di raccogliere l’acqua che scorre e riutilizzarla.
Ad esempio, mentre aspettiamo che arrivi l’acqua calda, possiamo raccogliere quella fredda e utilizzarla in seguito.
9. Come non sprecare acqua: innaffiamo il giardino di sera
Innaffiare il giardino di casa è una necessità, ma facendolo nel momento giusto eviteremo un dispendio d’acqua non necessario.
Quindi, diamo da bere a fiori e piante di sera.
Oltre ad essere il momento più indicato per evitare di bruciare le foglie, eviteremo anche che l’acqua evapori per le alte temperature.
10. Scongeliamo gli alimenti in frigorifero
Invece di far scongelare gli alimenti sotto l’acqua calda del rubinetto, poniamoli in frigorifero.
Si scongeleranno naturalmente, ma al tempo stesso le temperature più basse inibiranno la formazione di batteri sulla superficie del cibo.
Lo spreco di acqua in questo caso sarebbe pari a sei litri al minuto.
11. Controlliamo regolarmente il contatore
Il controllo regolare del contatore ci permette di rilevare immediatamente eventuali perdite d’acqua.
In questo modo, possiamo intervenire tempestivamente per risolvere il problema.
12. Chiudiamo l’acqua quando andiamo via di casa a lungo
La possibilità di perdite idriche quando siamo in vacanza non è elevata, è vero.
Però è pur sempre una possibilità!
A me personalmente è capitato una volta e, dopo aver visto quanta acqua è andata sprecata e quanto è lievitata la bolletta, ho deciso di chiudere sempre l’acqua quando vado in ferie.
E almeno son tranquilla!
Per concludere: come non sprecare acqua
Siamo arrivati alla fine di questa guida su come non sprecare acqua.
In questo modo faremo del bene all’ambiente e al nostro portafoglio.
Per spendere meno, ecco come risparmiare sulla spesa: 13 consigli semplici ma efficaci per risparmiare sugli alimenti, senza fare grossi sacrifici.
Inoltre, questo è l’articolo con la guida su come ridurre le spese per il riscaldamento domestico!
Fonti:
1