Come pulire la lavatrice internamente

Come pulire la lavatrice internamente: una guida con soluzioni efficaci, prodotti e rimedi naturali.

Per avere una lavatrice efficiente ed un bucato sempre perfetto, dobbiamo imparare ad eseguire correttamente la pulizia della lavatrice.

Ma niente paura!

Si tratta di operazioni di pulizia molto semplici, che possiamo fare tutti. Ma che ci garantiscono un bucato pulito e assicurano una vita più lunga alla nostra lavatrice.

Anche perché la lavatrice è uno degli elettrodomestici che utilizziamo con maggior frequenza: con qualche semplice accortezza, le possiamo assicurare una lunga vita.

Perché la lavatrice si sporca?

Partiamo dall’inizio.

Come mai la lavatrice è sporca? Questa situazione può dipendere da un insieme di fattori.

Per prima cosa, è normale che nelle lavatrici si formi del calcare. Questo succede perché l’acqua che viene utilizzata ad ogni ciclo di lavaggio lascia dietro di sé dei depositi di calcio, che diventano carbonato di calcio, chiamato appunto calcare.

Per di più l’acqua che rimane nelle guarnizioni, unita alla presenza di calcare che si deposita lavaggio dopo lavaggio, può dare origine ai cattivi odori.

Una scarsa igiene della lavatrice inoltre può portare alla comparsa di muffa e alla proliferazione di batteri.

Anche i residui dei prodotti che usiamo per lavare (detersivo, ammorbidente, additivi,…) possono contribuire alla creazione di sporcizia all’interno della nostra lavatrice.

come pulire la lavatrice internamente

Pulire internamente la lavatrice: il cestello

Iniziamo a pulire internamente la lavatrice occupandoci del cestello.

Si tratta di una delle parti più importanti dell’elettrodomestico, anche perché è quella che viene in contatto diretto con i nostri abiti.

E’ quindi davvero importante che il cestello sia sempre pulito e igienizzato.

Fondamentale dunque il lavaggio a vuoto, di cui parliamo nella sezione successiva.

Ma per una pulizia davvero completa, possiamo far precedere il lavaggio a vuoto da un’altra operazione.

Ci basta fornirci di uno spruzzino, inserire dell’aceto di vino bianco, allungare con acqua e poi spruzzare l’interno del cestello.

pulire la lavatrice
Come pulire il cestello della lavatrice.

Il lavaggio a vuoto: un metodo efficace per pulire internamente la lavatrice

Per pulire a fondo l’interno della lavatrice, possiamo utilizzare il lavaggio a vuoto.

Una volta al mese quindi, possiamo effettuare un ciclo di lavaggio senza che all’interno della lavatrice ci siano dei capi. In questo modo potremo igienizzare internamente la lavatrice.

Al posto del classico detersivo, in questo lavaggio a vuoto possiamo utilizzare dei rimedi naturali per una pulizia profonda:

  • Sale grosso: perfetto per le lavatrici con carico dall’alto. Ci basta versare un chilo di sale grosso nel cestello e azionare il lavaggio (scegliamo una temperatura media).

  • Aceto bianco: lo sappiamo bene, l’aceto è un vero portento per quel che riguarda le pulizie di casa. E’ infatti un vero nemico del calcare. Per pulire internamente la lavatrice, ci basta versare una tazza di aceto bianco nella vaschetta del detersivo e fare un lavaggio intenso a vuoto (90 gradi è l’ideale).

  • Bicarbonato: infine, il bicarbonato è un ottimo rimedio naturale per eliminare sporco e calcare. Versiamo 100 grammi di bicarbonato nella vaschetta del detersivo e facciamo partire un ciclo di lavaggio.

Pulire l’interno dell’oblò

L’interno dell’oblò di una lavatrice tende a sporcarsi meno rispetto ad altre zone, ma è comunque bene tenerlo pulito.

Basta infatti una spugnetta imbevuta di acqua calda per eliminare eventuali residui.

pulire lavatrice aceto bicarbonato
Aceto e bicarbonato sono degli ottimi alleati per pulire la lavatrice in modo naturale.

Pulire le guarnizioni interne della lavatrice

Ed ora, occupiamoci della pulizia delle guarnizioni.

La guarnizione dell’oblò può essere facile preda di muffa e calcare. Per fortuna, possiamo utilizzare dei rimedi casalinghi ed ecologici per evitare tutto ciò.

Il metodo più semplice è quello di creare una pasta con due cucchiai di bicarbonato e uno di acqua. Passiamo poi il composto sulla guarnizione, strofinando con una spugnetta. La lavatrice ci ringrazierà.


Guida alle vaschette dei detersivi della lavatrice.


Come pulire vaschette e filtro della lavatrice

Per prenderci completamente cura della nostra lavatrice, dobbiamo pensare anche alla pulizia di filtro e vaschette.

Il va lavato almeno una volta al mese, togliendo eventuali residui con uno spazzolino.

Per igienizzare le vaschette invece, lasciamole in ammollo in una soluzione di acqua calda, bicarbonato e aceto: torneranno come nuove.

La pulizia dei filtri, oltre ad avere ragioni igieniche, è anche un ottimo modo per risparmiare energia elettrica ed ottimizzare i consumi di acqua.

pulizia lavatrice vaschetta
E’ importante pulire anche la vaschetta e il filtro.

Come evitare la formazione di muffa all’interno della lavatrice

Lo sappiamo bene, prevenire è meglio che curare, soprattutto quando si parla di pulizie.

Per evitare che si formi la muffa all’interno, lasciamo aperto lo sportello della lavatrice alla fine di ogni ciclo di lavaggio.

In questo modo, tutto l’interno dell’elettrodomestico potrà asciugarsi perfettamente e non si creerà muffa.

Eviteremo inoltre la formazione di cattivi odori.

Pensiamo anche a pulire l’esterno!

E’ vero, è fondamentale pulire internamente la lavatrice per avere un bucato davvero pulito e profumato. Ma non dimentichiamoci dell’esterno!

E’ la polvere in particolare che tende a depositarsi sull’oblò della lavatrice, ma anche sul ripiano superiore.

Ricordiamoci quindi di eliminare regolarmente la polvere e di dare una bella passata anche alle superfici esterne della nostra lavatrice. Per farlo, possiamo usare uno sgrassatore o un panno inumidito, a seconda delle condizioni.