Palline Per Asciugatrice: funzionano davvero?

Guida alle palline per asciugatrice: cosa sono, a cosa servono, come si usano e quante metterne. In lana o in plastica, quali sono le migliori? Ma soprattutto, funzionano davvero?

Un oggetto a prima vista misterioso, ma in realtà da molti considerato utile.

Stiamo parlando delle palline per asciugatrice: dei semplici oggetti da inserire nell’asciugatrice, per migliorare le prestazioni.

Ma è davvero così? Queste palline possono migliorare il nostro bucato? Possiamo dire che funzionano? Ecco quello che abbiamo scoperto nella nostra ricerca.

palline asciugatrice
Palline per asciugatrice: funzionano davvero?

Cosa sono le palline per asciugatrice

Cominciamo dal principio: cosa sono le palline per l’asciugatrice?

Le palline per l’asciugatrice sono un semplice dispositivo il cui scopo è quello di velocizzare il processo di asciugatura dei vestiti.

Ma non solo.

Queste palline infatti offrirebbero una serie di vantaggi:

  • vestiti con meno pieghe,

  • minor consumo energetico,

  • ridotta elettricità statica,

  • infine, riduzione dei tempi di asciugatura.

Quante metterne

Quante palline inserire all’interno dell’asciugatrice?

Se presenti, seguiamo i consigli riportati sulla confezione stessa.

In caso contrario, regoliamoci così: utilizziamo 3 palline di lana ogni 1,5 kg di bucato.

Quanto durano

Quanto durano questi dispositivi? Le tempistiche variano in base al materiale con il quale sono costituite.

Quelle di lana ad esempio assicurano una funzionalità ottimale per una decina di cicli.

Funzionano davvero?

Noi di feliceincasa.com ci teniamo alla chiarezza.

Per questo ci siamo domandanti se queste palline per asciugatrice siano davvero un valido acquisto o meno.

In poche parole, funzionano?

Dalle nostre ricerche, è emerso che i pareri sono discordanti.

Per Altroconsumo, ad esempio, non ci sono vantaggi nell’utilizzo di questi oggetti1. Tuttavia, i test condotti da altri hanno dimostrato il contrario.

E’ il caso di prudentreviews.com2, secondo cui le palline riducono effettivamente il tempo di asciugatura del 14% (da 47 minuti e 37 secondi a 41 minuti e 20 secondi) e migliorano moderatamente le pieghe.

Questi ultimi test inoltre non hanno mostrato un impatto misurabile (positivo o negativo), sull’elettricità statica e sulla morbidezza dei vestiti.

E per quel che riguarda le esperienze dei consumatori?
Anche in questo caso, i pareri sono discordanti.

Dopo aver utilizzato le palline per asciugatrice, c’è chi ne parla benissimo, esaltando il risparmio energetico e la significativa riduzione dei tempi di asciugatura.

Ma c’è anche chi non si è trovato bene e non ha notato alcun beneficio specifico.

Quali conclusioni possiamo dunque trarre?

Queste palline sono un oggetto discusso.

Dato il loro costo non particolarmente elevato, possiamo fare una prova, acquistando un set e facendo una prova noi, in prima persona.

Sapendo comunque che potremmo non ottenere alcun cambiamento particolare.

Palline in lana o in plastica

In commercio troviamo diversi tipi di palline per asciugatrice: quelle in lana o in plastica sono le più diffuse.

Ma quali sono le migliori tra le due soluzioni?

La funzione è la stessa a prescindere dai materiali, ma le palline in plastica sono meno sostenibili, a causa del loro impatto ambientale.

La soluzione migliore è dunque rappresentata dalle palline di lana.

Oltre alla loro maggiore sostenibilità infatti, queste palline possono anche essere cosparse con qualche goccia di olio essenziale, in modo da profumare il bucato.

Inoltre, sono in grado di assorbire l’umidità ed hanno una lunga durata.

Riassumendo

Le palline per asciugatrice secondo alcuni consumatori ci permettono di:

  • risparmiare tempo nel ciclo di asciugatura,

  • avere dei vestiti profumati,

  • eliminare l’elettricità statica dai vestiti,

  • ridurre le pieghe dei vestiti, rendendoli più morbidi e veloci da stirare,

  • a ciò consegue una riduzione dei nostri consumi (= bollette meno care) e dell’impatto ambientale dell’uso dell’asciugatrice.

Tuttavia, le ricerche indipendenti (vale a dire quelle non effettuate da aziende produttrici di palline per asciugatrice) non sono concordi nel riconoscere l’esistenza di questi aspetti positivi.

E’ pur vero che non esistono sostanziali svantaggi e che il loro costo rimane per lo più basso.

Possiamo quindi provare ad utilizzare e vedere come ci troviamo.

Tra palline in lana e in plastica, meglio scegliere le prime, che ci assicurano tutta una serie di vantaggi.

Fonti:
1
2