Guida alle librerie di Ikea: ecco i modelli più belli del catalogo 2022. Le soluzioni da parete, a ponte, verticali, classiche, a scaffali,… Con foto e prezzi.
Oggi andiamo alla scoperta delle più belle librerie di Ikea presenti nell’attuale catalogo.
Queste soluzioni sono ideali non solo per riporre i nostri amati libri.
Le possiamo infatti anche utilizzare per mettere in bella mostra dei soprammobili, per abbellire una camera, una sala o un ufficio.
A seconda dello stile, c’è una soluzione per ogni richiesta, ma orientarsi tra le differenti proposte può essere complicato.
Ecco perché abbiamo creato questa pratica guida, piena di ispirazioni e consigli per scegliere la libreria Ikea che fa al caso nostro.
La libreria Ikea più economica
Ikea è conosciuta per i suoi prezzi bassi, ma qual è il modello di libreria più economico?
Nel catalogo la libreria che costa meno è attualmente Baggebo: si tratta di una libreria bianca, che misura 50x25x160 cm e che costa solamente 25 €. Ha 5 ripiani ed è un modello aperto.

Online è esaurito nel momento in cui scriviamo (lo troviamo qui), ma possiamo comunque controllare la disponibilità in negozio.
Salendo leggermente di prezzo, troviamo la libreria Billy. Sono passati più di 40 anni da quanto è stata presentata per la prima volta, eppure riscontra sempre un successo incredibile.
Questa libreria è disponibile qui in 4 colori (bianco, nero, marrone chiaro e scuro), in vendita al prezzo di 35 € nella versione con 3 scaffali.
E’ una libreria piccola (misure 40x28x106 cm), ma fa il suo dovere: ideale per chi desidera qualcosa di essenziale.

La libreria di Ikea più versatile: Billy
Abbiamo già accennato al modello più piccolo di questa libreria, ma Billy ci riserva grandi soddisfazioni.
Si tratta infatti di uno dei mobili chiave dell’assortimento Ikea, tanto che la compagnia ha stimato che ne venga venduto uno ogni 5 secondi: impressionante!
A cosa dobbiamo questo successo? Sicuramente la sua versatilità è uno degli aspetti che più ci colpisce. La libreria Billy infatti può essere assemblata in modi differenti.
Inoltre, dato che non è eccessivamente profonda, si adatta bene in praticamente tutti gli ambienti. La possiamo infine abbinare ad altri elementi della serie, o arricchire con ulteriori scaffali.

Soluzioni per libreria Ikea: Bekant
Ecco il modello Bekant: una soluzione ideale di Ikea per chi cerca una libreria aperta di dimensioni medie, dallo stile industrial chic.
Se ricerchiamo questo particolare stile, probabilmente preferiremo la versione nera, ma è disponibile anche in bianco.

Può anche essere usata come divisorio d’ambiente o attaccapanni: è molto versatile!
I ripiani inoltre sono regolabili e, essendo realizzata in metallo, può supportare anche delle calamite e fungere da bacheca.
Misura 121×134 cm e costa 329 €.
Kallax, la soluzione minimalista di Ikea
Se il nostro obiettivo è trovare una bella libreria in stile minimal, ecco Kallax.
In questa serie sono disponibili diversi elementi, sia grandi che piccoli, in modo da adattarsi ai diversi spazi.
Possono essere posizionati sia orizzontalmente che verticalmente, ma ci sono anche modelli dotati di una base con piedini, se preferiamo qualcosa di più elegante.
La possiamo utilizzare sia per riporre libri, che oggetti. Inoltre la possiamo personalizzare con le strutture interne, che ci offrono maggiore privacy.
E’ adatta sia per la casa che per l’ufficio. La libreria è poi disponibile in nero, bianco o marrone legno.
Le più belle libreria Ikea del 2022: Havsta
Per gli amanti dello stile classico, ecco la libreria Havsta.
In bianco, grigio o marrone scuro, è disponibile in diverse versioni, sia con le ante chiuse che con scaffali a vista.
I dettagli sono in legno massiccio, mentre la superficie è spazzolata. L’ideale per chi cerca una libreria di Ikea dall’effetto shabby chic.

Libreria angolare di Ikea
Le librerie angolari sono una soluzione comoda e pratica, ideali per sfruttare al meglio gli spazi.
Anche Ikea ha creato una proposta per chi cerca una libreria di questo tipo.
Si tratta di una variante dell’amatissimo modello Billy, disponibile qui in diverse dimensioni e nelle 4 colorazioni classiche (bianco, nero, marrone frassino e marrone rovere).
I prezzi partono da 140 € per la versione più semplice, fino ad arrivare a 325 € per la libreria di dimensioni maggiori ( 215/135x28x237 cm).
Ma non è finita qui.
Se infatti lo desideriamo, possiamo ulteriormente personalizzare la nostra libreria angolare Ikea, aggiungendo singole colonne.
Il risultato finale quindi potrebbe essere anche non simmetrico, consentendoci di sfruttare al massimo tutti gli spazi della stanza.

Trattandosi di un elemento aperto, è ideale per chi vuole mettere in bella mostra soprammobili, libri o oggetti vari.
Migliori librerie Ikea, adatte anche alla camera dei bambini: Brimnes
Ecco ora una soluzione particolarmente riuscita di Ikea: la libreria Brimnes.
Questo mobile bianco, che misura 60×190 cm e costa 99 €, ha 4 ripiani e 2 cassetti alla base.
Dato che i cassetti sono in basso, anche i bambini potranno facilmente accedervi: questo la rende una libreria adatta, tra gli altri spazi, anche per la stanza dei bambini.
Soprattutto se vogliamo creare una stanza che non sia troppo infantile, ma i cui mobili possano essere sfruttati col passare degli anni.
Riassumendo: le più belle librerie di Ikea
Ikea è un brand capace di creare mobili funzionali e minimalisti. Ideale per chi vuole risparmiare, ma anche per chi è alla ricerca di soluzioni innovative o da personalizzare.
Come abbiamo visto in questa guida, nel catalogo 2022 sono presenti diverse librerie interessanti.
Dai modelli classici, a quelli che si caratterizzano per le forme particolari, in questa collezione possiamo trovare la versione che fa al caso nostro.
Sia che cerchiamo librerie per stanze piccole o per grandi superfici, Ikea ha delle buone soluzioni ed è infatti conosciuta per le sue proposte belle e versatili.